🇮🇹
Enerfip Italia
Torna a Enerfip ⎋
  • Centro assistenza Enerfip
  • 🏁Apertura di un conto
    • Verifica dell'identità: quali sono i documenti necessari per investire sulla piattaforma
    • Come ci si registra come persona giuridica?
    • Quali sono i costi per gli investitori?
    • Come modificare i miei dati personali?
    • Chi può aprire un conto Enerfip?
    • Come si fa a cancellare il proprio account?
  • 💸Investi in Enerfip
    • Quando e come versare denaro per il tuo investimento?
    • Come funziona la lista d'attesa?
    • Qual è l’investimento minimo?
    • Che cos’è la raccolta fondi riservata?
    • Dove finisce il denaro investito?
    • È previsto il rimborso?
    • Cosa succede se una raccolta fondi non raggiunge il suo obiettivo?
  • 💼Gestisci il tuo conto
    • Che cos’è il conto Enerfip?
    • Come prelevare i tuoi soldi?
    • Come funziona la sponsorizzazione su Enerfip?
    • Come si utilizza un codice vantaggio?
    • Come funziona l’autenticazione a due fattori?
  • 🏛️Tassazione per residenti fiscali in Italia
    • Quale tassazione per i bond?
    • Quale tassazione per i prestiti?
  • 🇪🇺Tassazione per non residenti fiscali in Italia
    • Per residenti fiscali in Francia
  • ⚖️Regolamento
    • Qual è la licenza europea della piattaforma crowdfunding Enerfip?
    • Investitore informato o non informato: quali sono le differenze?
  • 👀Dietro le quinte di enerfip
    • Rating della raccolta fondi: quali sono i criteri?
    • In che modo Enerfip analizza e seleziona i progetti di energia rinnovabile
    • Perché uno sviluppatore di progetti di energia rinnovabile dovrebbe scegliere Enerfip?
  • ↔️Comprare e vendere su enerdeal
    • Che cos'è Enerdeal?
    • Come si vendono i titoli?
    • Come posso acquistare titoli?
  • 📚Lessico
    • Che cos'è un'azione?
    • Che cos'è un'obbligazione?
    • Che cos'è un rimborso a scadenza?
    • Che cos'è un rimborso "annualizzato"?
  • ℹ️Informazioni legali
    • Note Legali
    • Informativa sulla privacy (ECSP)
    • Protezione dei dati personali (GDPR)
    • Reclami
      • Presentare un reclamo
      • Procedura di gestione dei reclami
    • Gestione dei conflitti d'interesse
    • Termini di servizio
      • Condizioni Generali d'uso di Enerfip
      • Accordo con gli investitori
Powered by GitBook
On this page
  1. Apertura di un conto

Come si fa a cancellare il proprio account?

Per esercitare il diritto all'oblio, è sufficiente inviare un'e-mail all'indirizzo serviceclient@enerfip.fr richiedendo esplicitamente la cancellazione del proprio account.

Se non avete fatto alcun investimento e tutte le informazioni richieste per il vostro conto su Enerfip sono state fornite in modo corretto e completo, il saldo sarà trasferito direttamente sul vostro conto bancario.

Se avete completato i vostri investimenti, rimuoveremo il vostro indirizzo e-mail da tutte le nostre comunicazioni commerciali per evitare ulteriori disturbi.

Tuttavia, conformemente agli obblighi normativi applicabili a Enerfip come consulente per gli investimenti partecipativi (CIP), i vostri dati personali saranno conservati per un periodo di cinque (5) anni dall'ultima transazione. Al termine di questo periodo, riceverete una notifica riguardante la cancellazione definitiva del vostro account. Durante questo periodo, riceverete comunicazioni di carattere normativo solo in circostanze eccezionali.

Si prega di ricordare che non è possibile cancellare il proprio account se sono ancora in corso investimenti.

PreviousChi può aprire un conto Enerfip?NextQuando e come versare denaro per il tuo investimento?

Last updated 1 year ago

🏁