🇮🇹
Enerfip Italia
Torna a Enerfip ⎋
  • Centro assistenza Enerfip
  • 🏁Apertura di un conto
    • Verifica dell'identità: quali sono i documenti necessari per investire sulla piattaforma
    • Come ci si registra come persona giuridica?
    • Quali sono i costi per gli investitori?
    • Come modificare i miei dati personali?
    • Chi può aprire un conto Enerfip?
    • Come si fa a cancellare il proprio account?
  • 💸Investi in Enerfip
    • Quando e come versare denaro per il tuo investimento?
    • Come funziona la lista d'attesa?
    • Qual è l’investimento minimo?
    • Che cos’è la raccolta fondi riservata?
    • Dove finisce il denaro investito?
    • È previsto il rimborso?
    • Cosa succede se una raccolta fondi non raggiunge il suo obiettivo?
  • 💼Gestisci il tuo conto
    • Che cos’è il conto Enerfip?
    • Come prelevare i tuoi soldi?
    • Come funziona la sponsorizzazione su Enerfip?
    • Come si utilizza un codice vantaggio?
    • Come funziona l’autenticazione a due fattori?
  • 🏛️Tassazione per residenti fiscali in Italia
    • Quale tassazione per i bond?
    • Quale tassazione per i prestiti?
  • 🇪🇺Tassazione per non residenti fiscali in Italia
    • Per residenti fiscali in Francia
  • ⚖️Regolamento
    • Qual è la licenza europea della piattaforma crowdfunding Enerfip?
    • Investitore informato o non informato: quali sono le differenze?
  • 👀Dietro le quinte di enerfip
    • Rating della raccolta fondi: quali sono i criteri?
    • In che modo Enerfip analizza e seleziona i progetti di energia rinnovabile
    • Perché uno sviluppatore di progetti di energia rinnovabile dovrebbe scegliere Enerfip?
  • ↔️Comprare e vendere su enerdeal
    • Che cos'è Enerdeal?
    • Come si vendono i titoli?
    • Come posso acquistare titoli?
  • 📚Lessico
    • Che cos'è un'azione?
    • Che cos'è un'obbligazione?
    • Che cos'è un rimborso a scadenza?
    • Che cos'è un rimborso "annualizzato"?
  • ℹ️Informazioni legali
    • Note Legali
    • Informativa sulla privacy (ECSP)
    • Protezione dei dati personali (GDPR)
    • Reclami
      • Presentare un reclamo
      • Procedura di gestione dei reclami
    • Gestione dei conflitti d'interesse
    • Termini di servizio
      • Condizioni Generali d'uso di Enerfip
      • Accordo con gli investitori
Powered by GitBook
On this page
  • Enerfip vi offre uno strumento per acquistare azioni online!
  • Come si acquistano i titoli di un fondo completato?
  • Trova lo spazio Enerdeal
  • Analisi di un'offerta di vendita
  • Effettuare un acquisto su Enerdeal (Selezionare un'offerta)
  • Effettuare un acquisto su Enerdeal (Offerta di acquisto / Firma / Pagamento)
  1. Comprare e vendere su enerdeal

Come posso acquistare titoli?

Per aumentare la liquidità dei tuoi investimenti, abbiamo messo a disposizione una bacheca a cui puoi accedere dal tuo conto.

Enerfip vi offre uno strumento per acquistare azioni online!

Ora puoi accedere al tuo conto ed esaminare i titoli attualmente in vendita. Enerfip non partecipa direttamente alla vendita, ma ti consente di contattare i venditori e di effettuare transazioni online.

Non tutti i progetti sono disponibili per la vendita. Nello strumento di vendita troverai i progetti in commercio nei quali puoi investire. Affinché tu possa acquistare i titoli, il progetto deve soddisfare i seguenti tre criteri:

  • il progetto deve riguardare obbligazioni plain vanilla

  • il fondo deve essere stato raccolto da più di 6 mesi

  • il rimborso finale dei titoli deve avvenire tra più di 2 mesi

Come si acquistano i titoli di un fondo completato?

Trova lo spazio Enerdeal

Fai clic su "Portafoglio”

Clicca su "Acquisto o vendita di titoli”

Clicca su "Acquista"

Clicca su "Visualizza i titoli in vendita"

Trova il riquadro "Titoli in vendita”

Congratulazioni! Ora sei nell'area vendite di Enerdeal!

Analisi di un'offerta di vendita

Una volta su Enerdeal, potrai visualizzare i diversi progetti Enerfip disponibili per la vendita. Ogni offerta include le seguenti informazioni:

  • Numero di azioni: quantità di azioni che il venditore desidera vendere.

  • Prezzo offerto: il prezzo proposto dal venditore.

  • Valore nominale: il prezzo iniziale delle azioni.

  • Mesi rimanenti: il numero di mesi prima del rimborso completo del capitale.

  • Rendimento: il rendimento previsto per l'acquirente dei titoli, che dipende dal rendimento iniziale proposto dal progetto e dal prezzo offerto dal venditore.

Effettuare un acquisto su Enerdeal (Selezionare un'offerta)

Ecco la procedura da seguire se desideri acquistare titoli su Enerdeal, prendendo ad esempio la raccolta Green On:

Fai clic su "Acquista" per visualizzare le offerte disponibili. Una volta sulla pagina del progetto, troverai:

  • Tutte le informazioni sul progetto a sinistra (in alto)

  • Le diverse fasi del processo di acquisto a sinistra (in basso)

  • Le diverse offerte di vendita proposte dai venditori sulla destra

Nota: le offerte di vendita sono elencate in modo che l'offerta numero 1 sia la più vantaggiosa in termini di rendimento, mentre l'ultima offerta è la meno vantaggiosa.

Una volta selezionata l'offerta più adatta, spuntala e clicca su "Continua".

Effettuare un acquisto su Enerdeal (Offerta di acquisto / Firma / Pagamento)

Offerta di acquisto:

Hai appena selezionato un'offerta, ora devi indicare il numero di titoli che desideri acquistare.

Il numero non può superare il totale dei titoli messi in vendita. Utilizza il riquadro "Numero di titoli desiderati". Casella "Numero di azioni richieste".

Per passare alla fase successiva, è necessario spuntare le seguenti caselle:

  • Metodo di pagamento

  • Documentazione del progetto

  • Impegno etico

  • Conferma

PreviousCome si vendono i titoli?NextChe cos'è un'azione?

Last updated 1 year ago

↔️