🇮🇹
Enerfip Italia
Torna a Enerfip ⎋
  • Centro assistenza Enerfip
  • 🏁Apertura di un conto
    • Verifica dell'identità: quali sono i documenti necessari per investire sulla piattaforma
    • Come ci si registra come persona giuridica?
    • Quali sono i costi per gli investitori?
    • Come modificare i miei dati personali?
    • Chi può aprire un conto Enerfip?
    • Come si fa a cancellare il proprio account?
  • 💸Investi in Enerfip
    • Quando e come versare denaro per il tuo investimento?
    • Come funziona la lista d'attesa?
    • Qual è l’investimento minimo?
    • Che cos’è la raccolta fondi riservata?
    • Dove finisce il denaro investito?
    • È previsto il rimborso?
    • Cosa succede se una raccolta fondi non raggiunge il suo obiettivo?
  • 💼Gestisci il tuo conto
    • Che cos’è il conto Enerfip?
    • Come prelevare i tuoi soldi?
    • Come funziona la sponsorizzazione su Enerfip?
    • Come si utilizza un codice vantaggio?
    • Come funziona l’autenticazione a due fattori?
  • 🏛️Tassazione per residenti fiscali in Italia
    • Quale tassazione per i bond?
    • Quale tassazione per i prestiti?
  • 🇪🇺Tassazione per non residenti fiscali in Italia
    • Per residenti fiscali in Francia
  • ⚖️Regolamento
    • Qual è la licenza europea della piattaforma crowdfunding Enerfip?
    • Investitore informato o non informato: quali sono le differenze?
  • 👀Dietro le quinte di enerfip
    • Rating della raccolta fondi: quali sono i criteri?
    • In che modo Enerfip analizza e seleziona i progetti di energia rinnovabile
    • Perché uno sviluppatore di progetti di energia rinnovabile dovrebbe scegliere Enerfip?
  • ↔️Comprare e vendere su enerdeal
    • Che cos'è Enerdeal?
    • Come si vendono i titoli?
    • Come posso acquistare titoli?
  • 📚Lessico
    • Che cos'è un'azione?
    • Che cos'è un'obbligazione?
    • Che cos'è un rimborso a scadenza?
    • Che cos'è un rimborso "annualizzato"?
  • ℹ️Informazioni legali
    • Note Legali
    • Informativa sulla privacy (ECSP)
    • Protezione dei dati personali (GDPR)
    • Reclami
      • Presentare un reclamo
      • Procedura di gestione dei reclami
    • Gestione dei conflitti d'interesse
    • Termini di servizio
      • Condizioni Generali d'uso di Enerfip
      • Accordo con gli investitori
Powered by GitBook
On this page
  • Perché non posso prelevare l'importo disponibile sul mio conto di risparmio?
  • Come posso sbloccare il prelievo dei fondi?
  1. Gestisci il tuo conto

Come prelevare i tuoi soldi?

Per prelevare fondi dal vostro conto, inserite le vostre coordinate bancarie e scaricate il RIB.

Per prelevare fondi dal vostro conto, è sufficiente inserire le vostre coordinate bancarie e aggiornare i dati bancari nella sezione 'I vostri dati bancari' o tramite il pulsante 'Prelievo'. Si prega di attendere circa 24 ore per la convalida del conto. Successivamente, sarà possibile effettuare il prelievo dei fondi dal conto. Nel caso in cui il conto non venga convalidato entro 72 ore, vi preghiamo di contattare il Servizio clienti.

Perché non posso prelevare l'importo disponibile sul mio conto di risparmio?

In alcuni casi, il prelievo di fondi dal conto di risparmio potrebbe non essere possibile.

Enerfip ha implementato un sistema automatico di blocco dei prelievi dal conto quando l'importo supera il capitale investito combinato agli interessi.

Questa misura è stata adottata per prevenire un aumento dei tentativi di frode nel settore dei finanziamenti partecipativi.

Abbiamo riscontrato casi di frode perpetrati da individui che si fingono consulenti finanziari. Il loro modus operandi prevede la creazione di libretti di risparmio a nome delle vittime, con il loro consenso, invitandole a versare denaro su questi conti con la promessa di investirlo in operazioni che non verranno mai effettuate. Questi falsi consulenti finanziari forniscono quindi coordinate bancarie alternative e prelevano immediatamente i fondi accreditati sui conti delle loro vittime.

Per contrastare questi tentativi di frode, è fondamentale verificare l'identità della persona che intende prelevare i fondi accreditati sul conto di risparmio, specialmente quando i fondi vengono prima depositati e successivamente prelevati senza essere stati investiti in un progetto.

Enerfip si riserva il diritto di bloccare il prelievo dei fondi dal conto di risparmio nel caso in cui l'importo totale prelevato superi la somma del capitale inizialmente investito e dei profitti generati dall'investitore.

Come posso sbloccare il prelievo dei fondi?

Per sbloccare questi fondi, è necessario contattare il servizio clienti di Enerfip al numero 04 119 34 111 o via e-mail all'indirizzo investisseurs@enerfip.eu. Il servizio clienti di Enerfip condurrà controlli più approfonditi sulla vostra identità e sul flusso di fondi previsto, al fine di evitare qualsiasi rischio di frode o truffa, nonché per prevenire il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo.

PreviousChe cos’è il conto Enerfip?NextCome funziona la sponsorizzazione su Enerfip?

Last updated 1 year ago

💼