🇮🇹
Enerfip Italia
Torna a Enerfip ⎋
  • Centro assistenza Enerfip
  • 🏁Apertura di un conto
    • Verifica dell'identità: quali sono i documenti necessari per investire sulla piattaforma
    • Come ci si registra come persona giuridica?
    • Quali sono i costi per gli investitori?
    • Come modificare i miei dati personali?
    • Chi può aprire un conto Enerfip?
    • Come si fa a cancellare il proprio account?
  • 💸Investi in Enerfip
    • Quando e come versare denaro per il tuo investimento?
    • Come funziona la lista d'attesa?
    • Qual è l’investimento minimo?
    • Che cos’è la raccolta fondi riservata?
    • Dove finisce il denaro investito?
    • È previsto il rimborso?
    • Cosa succede se una raccolta fondi non raggiunge il suo obiettivo?
  • 💼Gestisci il tuo conto
    • Che cos’è il conto Enerfip?
    • Come prelevare i tuoi soldi?
    • Come funziona la sponsorizzazione su Enerfip?
    • Come si utilizza un codice vantaggio?
    • Come funziona l’autenticazione a due fattori?
  • 🏛️Tassazione per residenti fiscali in Italia
    • Quale tassazione per i bond?
    • Quale tassazione per i prestiti?
  • 🇪🇺Tassazione per non residenti fiscali in Italia
    • Per residenti fiscali in Francia
  • ⚖️Regolamento
    • Qual è la licenza europea della piattaforma crowdfunding Enerfip?
    • Investitore informato o non informato: quali sono le differenze?
  • 👀Dietro le quinte di enerfip
    • Rating della raccolta fondi: quali sono i criteri?
    • In che modo Enerfip analizza e seleziona i progetti di energia rinnovabile
    • Perché uno sviluppatore di progetti di energia rinnovabile dovrebbe scegliere Enerfip?
  • ↔️Comprare e vendere su enerdeal
    • Che cos'è Enerdeal?
    • Come si vendono i titoli?
    • Come posso acquistare titoli?
  • 📚Lessico
    • Che cos'è un'azione?
    • Che cos'è un'obbligazione?
    • Che cos'è un rimborso a scadenza?
    • Che cos'è un rimborso "annualizzato"?
  • ℹ️Informazioni legali
    • Note Legali
    • Informativa sulla privacy (ECSP)
    • Protezione dei dati personali (GDPR)
    • Reclami
      • Presentare un reclamo
      • Procedura di gestione dei reclami
    • Gestione dei conflitti d'interesse
    • Termini di servizio
      • Condizioni Generali d'uso di Enerfip
      • Accordo con gli investitori
Powered by GitBook
On this page
  1. Informazioni legali
  2. Reclami

Presentare un reclamo

Per saperne di più sulla nostra procedura di gestione dei reclami, visitate questa pagina:

Procedura di gestione dei reclami

Presentare un reclamo

L'intera squadra di Enerfip si impegna a rispondere alle vostre esigenze offrendovi la migliore qualità di servizio possibile. Tuttavia, potrebbero verificarsi dei problemi ed è per questo che abbiamo implementato una procedura di gestione dei reclami che deve:

  • consentirvi di comunicare i vostri reclami riguardanti eventuali problemi nell'utilizzo della nostra piattaforma,

  • consentirci di gestire questi reclami in modo efficiente ed equo.

Enerfip applica la sua procedura di gestione dei reclami a tutte le chiamate, e-mail o lettere che segnalano un problema, ad eccezione delle richieste di informazioni, pareri, chiarimenti, servizi o prestazioni.

Potete inviare il vostro reclamo ai seguenti recapiti:

  • via e-mail: investisseurs@enerfip.eu

  • via telefono: 04 119 34 111

  • via posta: 6 rue de Maguelone, 34000 Montpellier FRANCE

Il vostro reclamo deve essere formulato in lingua francese e includere tutti gli elementi che possono consentirci di trovare una soluzione rapida, in particolare i dettagli completa sulla vostra identità e una descrizione precisa del problema riscontrato.

Se il problema è legato a un investimento, ricordatevi di menzionare il progetto interessato, nonché la data e l'importo del vostro investimento.

Ci impegniamo a trattare il vostro reclamo con trasparenza, obiettività e rapidità. Il nostro Responsabile Clienti e il nostro Responsabile Comunicazione vi terranno informati tempestivamente sulla ricezione del vostro reclamo, sulla sua presa in carico e sulle diverse fasi del suo trattamento. Ci impegniamo a confermare la presa in carico del vostro reclamo entro 48 ore.

Salvo circostanze particolari di cui sarete informati, ci impegniamo a fornire una risposta al vostro reclamo entro due mesi dalla sua ricezione.

PreviousReclamiNextProcedura di gestione dei reclami

Last updated 1 year ago

ℹ️